XX Settembre, Bergamo
Restauro facciata
L’edificio di via XX Settembre 79, situato nel centro storico di Bergamo, risalente al XVIII secolo.
È stato sottoposto a un intervento di restauro volto a ripristinare il suo valore storico ed estetico.
Nonostante durante gli anni siano stati effettuati numerosi e importanti lavori sia all’esterno che all’interno, solo la facciata sulla via XX Settembre è rimasta quasi invariata, conservando il suo stato originario.
Dopo aver individuato le problematiche, il progetto di conservazione ha avuto come obiettivo principale di definire gli interventi minimi necessari per fermare i processi di degrado, preservando il più possibile i materiali originali.
La facciata, vincolata dalle Belle Arti, si trovava in uno stato di degrado avanzato, soprattutto nelle parti più delicate come le cornici delle finestre. Oltre a depositi superficiali che alteravano il colore originale del materiale, molte modanature, alcuni davanzali e la mensola erano parzialmente o completamente erosi, e in alcuni punti si stavano distaccando. Di conseguenza i davanzali in pietra serena sono stati consolidati e risaldati utilizzando resine epossidiche iniettate con siringhe, che hanno unito le scaglie di pietra tra loro.
Per intervenire in modo mirato, sono stati prelevati campioni delle superfici danneggiate e analizzati tramite spettroscopia con microscopio elettronico a scansione (SEM-EDX). Questa analisi ha permesso di ricostruire i materiali originali usati nel 1700, come gli inerti e i leganti della facciata.
Infine, è stato applicato un trattamento protettivo consolidante e idrorepellente per proteggere ulteriormente le superfici.
Tipologia | Retail |
Committente | Agire S.p.a |
Anno | 2008 |
Luogo | Bergamo |
Servizi eseguiti | Restauro architettonico |
Importo lavori | €. 300.000 |
Fase | Completato |