Abruzzi 34, Milano
Restauro facciata
L’intervento prevede un restauro conservativo della facciata di un edificio storico situato nei pressi del centro della città di Milano.
L’edificio presentava segni di degrado causati dall’azione degli agenti atmosferici e dall’inquinamento, nonché da interventi di manutenzione non adeguati realizzati nel corso degli anni.
A seguito di un’attenta mappatura dello stato degli intonaci, si è proceduto con l’eliminazione dei precedenti ripristini, effettuati con materiali non compatibili, e al consolidamento delle superfici esistenti mediante l’uso di resine acril-silossaniche ad alta penetrazione.
Questo ha permesso di ripristinare l’aspetto originale della facciata, utilizzando finiture a base di calce che rispecchiano la storicità e la bellezza dell’edificio.
Per quanto riguarda gli altri elementi della facciata, come zoccolature, balconi e parti in cemento aggettanti, è stato necessario rimuovere le porzioni danneggiate e incongruenti. Successivamente, sono state ricostruite utilizzando malte plastiche modellabili, specificamente studiate per questo tipo di intervento.
La finitura finale è stata realizzata con una velatura di prodotti silossanici, per ottenere un effetto cromatico uniforme ma leggermente invecchiato, conferendo alla facciata un aspetto autentico e armonioso con il suo contesto storico.
Tipologia | Residenziale |
Committente | Privato |
Anno | 2005 |
Luogo | Milano |
Servizi eseguiti | Restauro architettonico |
Importo lavori | €. 600.000 |
Fase | Completato |