Infermeria Cesare Vercellone, Cavaglià
Riqualificazione energetica nZEB
Il progetto prevede la riqualificazione energetica di un edificio pubblico comunale, adibito a residenza sanitaria assistenziale (RSA), situato nel centro storico di Cavaglià (BI) e per questo soggetto a vincoli della sovraintendenza.
L’intervento mira all’adeguamento agli standard europei in termini di efficienza energetica, nonché alla risoluzione di problematiche dovute al degrado dei componenti murari esterni.
L’edificio, per ottenere la qualifica NZEB richiesta dalla normativa europea, dovrà essere in grado di consumare una quantità di energia non rinnovabile quasi nulla. Pertanto, sarà necessario installare un cappotto termico perimetrale, sostituire gli infissi e aggiungere sistemi oscuranti per migliorare l’isolamento termico e acustico, riducendo le dispersioni di calore.
Il progetto prevede l’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata, oltre che alla sostituzione dei corpi illuminanti e dell’impianto termico, che verranno gestiti da sistemi di automazione e controllo intelligente, così da ottimizzare i consumi energetici.
Infine, verrà realizzato un impianto fotovoltaico integrato sulla copertura dell’edificio, progettato in modo da minimizzare l’impatto visivo, considerando la posizione dell’edificio nel centro storico.
Grazie a questi interventi, l’edificio vedrà un miglioramento della sua efficienza energetica e sostenibilità, con una contemporanea riqualificazione della sua immagine.
| Tipologia | Edifici pubblici | 
| Committente | Comune di Cavaglià | 
| Anno | 2025 | 
| Luogo | Cavaglià (BI) | 
| Servizi eseguiti | ESCO, ingegneria integrata | 
| Importo lavori | €. 2.800.000 | 
| Fase | In corso | 








