Concorso Briona

Riqualificazione di spazi pubblici

Il progetto di riqualificazione della piazza di Briona si distingue per il suo approccio rispettoso delle caratteristiche storiche del sito, integrando elementi tradizionali con soluzioni moderne per migliorare la fruibilità e l’estetica dello spazio pubblico.
L’intervento ha mantenuto intatti i tratti medievali originari, con attenzione alla centralità del pozzo d’acqua.
Questo elemento centrale rappresenta un punto di riferimento visivo e spaziale che distingue le aree pedonali da quelle carrabili, delimitate da dissuasori.
La pavimentazione è stata rivisitata per offrire una maggiore versatilità: sono stati creati spazi dedicati sia alla sosta che al mercato, favorendo così l’uso quotidiano e gli eventi pubblici.
Un elemento distintivo del progetto è la “spina” in corten, arricchita da panche in legno, che attraversa la piazza e funge da guida visiva verso la chiesa.
Questa struttura non solo contribuisce all’estetica dell’insieme, ma anche alla sua leggibilità spaziale, creando un senso di direzione e ordine.
L’idea alla base della “spina” è di dividere il percorso carrabile, che si sviluppa a destra, da un’area a sinistra concepita come un cono ottico che si apre verso la chiesa.
Con pochi elementi, il progetto riesce a creare un minimo di ordine e una chiara lettura degli spazi, valorizzando la relazione tra la piazza e la chiesa.

Tipologia Spazi pubblici
Committente Comune di Briona
Anno 2011
Luogo Briona (NO)
Servizi eseguiti Progettazione architettonica
Importo lavori N.A.
Fase Concept