Servizi
tecnici
Diagnosi Energetica
La diagnosi energetica analizza lo stato attuale dell’edificio, valutando involucro, impianti e consumi storici, individuando le criticità come ponti termici e inefficienze di involucro e impianti. Successivamente verifica, attraverso modelli previsionali basati sulla costruzione del gemello digitale, l’efficacia delle possibili soluzioni finalizzate a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio (isolamento, infissi ad alta efficienza, impianti a basso consumo, fonti rinnovabili, BACS, ecc.) e individua le capex necessarie e il BEP (break even point) di ogni scenario ipotizzato considerando tutte le forme di incentivo in vigore.
APE
L’APE è un documento obbligatorio che descrive la prestazione energetica di un edificio, richiesto in caso di nuova costruzione, compravendita, locazione o ristrutturazioni rilevanti. Riporta dati su isolamento, impianti e consumi, indicando la classe energetica in base all’indice EPgl, nren. È uno strumento utile per valutare l’efficienza dell’immobile, le emissioni di CO₂ e pianificare interventi di miglioramento. Studiodbm si propone per rilievi e certificazioni APE su grandi immobili complessi, come centri commerciali, hotel e strutture ricettive, edifici uso uffici, ecc.
Due diligence
La due diligence è un’analisi preliminare ai fini di investimento, per valutare le criticità in fase di acquisizione e dismissione dell’immobile.
Nell’ambito della due diligence generale, studiodbm introduce una valutazione inerente i rischi legati all’evoluzione della normativa europea e nazionale che promuove l’efficienza energetica del patrimonio edilizio. Studiodbm costruisce il digital twin dell’edificio e fornisce report tecnici basati su modelli energetici digitali per simulare scenari futuri, valutare conformità normativa e supportare decisioni strategiche considerando gli obblighi normativi previsti e in previsione. L’output include analisi energetiche, piani di investimento (capex) e KPI tecnici e finanziari.
Servizi
tecnici
Diagnosi Energetica
La diagnosi energetica analizza lo stato attuale dell’edificio, valutando involucro, impianti e consumi storici, individuando le criticità come ponti termici e inefficienze di involucro e impianti. Successivamente verifica, attraverso modelli previsionali basati sulla costruzione del gemello digitale, l’efficacia delle possibili soluzioni finalizzate a migliorare l’efficienza energetica dell’edificio (isolamento, infissi ad alta efficienza, impianti a basso consumo, fonti rinnovabili, BACS, ecc.) e individua le capex necessarie e il BEP (break even point) di ogni scenario ipotizzato considerando tutte le forme di incentivo in vigore.
APE
L’APE è un documento obbligatorio che descrive la prestazione energetica di un edificio, richiesto in caso di nuova costruzione, compravendita, locazione o ristrutturazioni rilevanti. Riporta dati su isolamento, impianti e consumi, indicando la classe energetica in base all’indice EPgl, nren. È uno strumento utile per valutare l’efficienza dell’immobile, le emissioni di CO₂ e pianificare interventi di miglioramento. Studiodbm si propone per rilievi e certificazioni APE su grandi immobili complessi, come centri commerciali, hotel e strutture ricettive, edifici uso uffici, ecc.
Due diligence
La due diligence è un’analisi preliminare ai fini di investimento, per valutare le criticità in fase di acquisizione e dismissione dell’immobile.
Nell’ambito della due diligence generale, studiodbm introduce una valutazione inerente i rischi legati all’evoluzione della normativa europea e nazionale che promuove l’efficienza energetica del patrimonio edilizio. Studiodbm costruisce il digital twin dell’edificio e fornisce report tecnici basati su modelli energetici digitali per simulare scenari futuri, valutare conformità normativa e supportare decisioni strategiche considerando gli obblighi normativi previsti e in previsione. L’output include analisi energetiche, piani di investimento (capex) e KPI tecnici e finanziari.







