ISO 9001
La ISO 9001 è lo standard internazionale più riconosciuto che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità (SGQ).
Il suo obiettivo è aiutare le organizzazioni a migliorare l’efficienza dei processi, la qualità dei servizi e, di conseguenza, aumentare la soddisfazione del cliente.
Implementare la ISO 9001 significa dotarsi di un approccio sistematico per gestire le proprie attività e garantire la conformità ai requisiti.
ISO 9001
La ISO 9001 è lo standard internazionale più riconosciuto che stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità (SGQ).
Il suo obiettivo è aiutare le organizzazioni a migliorare l’efficienza dei processi, la qualità dei servizi e, di conseguenza, aumentare la soddisfazione del cliente.
Implementare la ISO 9001 significa dotarsi di un approccio sistematico per gestire le proprie attività e garantire la conformità ai requisiti.
UNI CEI 11352 – ESCO
La UNI CEI 11352 è una norma italiana che stabilisce i requisiti minimi per le ESCo (Energy Service Company).
Le ESCo sono aziende specializzate che propongono e realizzano interventi di efficientamento energetico, spesso garantendo un risultato in termini di risparmio.
La certificazione UNI CEI 11352 attesta la competenza e l’affidabilità di una ESCo ed è fondamentale per accedere a specifici incentivi statali, come i Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
UNI CEI 11352 – ESCO
La UNI CEI 11352 è una norma italiana che stabilisce i requisiti minimi per le ESCo (Energy Service Company).
Le ESCo sono aziende specializzate che propongono e realizzano interventi di efficientamento energetico, spesso garantendo un risultato in termini di risparmio.
La certificazione UNI CEI 11352 attesta la competenza e l’affidabilità di una ESCo ed è fondamentale per accedere a specifici incentivi statali, come i Titoli di Efficienza Energetica (TEE).
S.O.A.
SOA è acronimo di Società Organismo di Attestazione l’omonima attestazione che tale organismo rilascia è il documento che dimostra i requisiti economico-organizzativi dell’impresa.
La certificazione SOA dimostra che l’impresa opera nel rispetto delle norme europee UNI EN ISO 9000 ed alla vigente disciplina nazionale e, quindi, certifica un modo di operare dell’impresa.
S.O.A.
SOA è acronimo di Società Organismo di Attestazione l’omonima attestazione che tale organismo rilascia è il documento che dimostra i requisiti economico-organizzativi dell’impresa.
La certificazione SOA dimostra che l’impresa opera nel rispetto delle norme europee UNI EN ISO 9000 ed alla vigente disciplina nazionale e, quindi, certifica un modo di operare dell’impresa.